Trento perde in casa con Castelsanpietro per 88 a 84 e viene raggiunta al secondo
posto proprio dagli emiliani, che con questa partita infilano l’ottavo successo
consecutivo. La Bitumcalor Sosi deve però fare autocritica per un terzo
quarto da incubo in cui nei primi minuti Cupello e compagni hanno subito un parziale
di 17 a 1, che ha messo in salita il resto del match. Peccato, perché nei
primi due quarti la compagine di Buscaglia aveva giocato bene in attacco, limitando
qualche amnesia difensiva del primo quarto. Il primo quarto, in cui si esprimeva
al meglio Cardillo, si era chiuso sul 30 a 25 per gli ospiti che avevano messo
in mostra già un eccellente Sciarabba e il solito pericoloso Bonetti. Nel
secondo quarto un ordinato Gergati e un preciso Milone davano il là del
recupero trentino: Trento passava avanti anche di 8 punti e finiva il primo tempo
avanti per 53 a 47. Al rientro dagli spogliatoi i trentini appaiono svagati in
difesa. E ci pensa Sciarabba a punire i bianconeri infilando quattro triple in
serie, che danno a Castelsanpietro un vantaggio in doppia cifra. Il solo Polettini,
19 punti, 9 rimbalzi e 4 recuperi, sembra reagire e il terzo quarto finisce sul
73 a 60 per gli ospiti. Nell’ultimo quarto Trento getta in campo cuore e
grinta e riesce ad arrivare fino al -1, 76 a 77. Castelsanpietro sfrutta però
i tiri liberi a disposizione, mentre Palombita con cinque punti nel finale salva
almeno la differenza canestri. Per Trento tra sette giorni la difficile trasferta
di Oderzo.
Bitumcalor Trento.
Milone 12, Dusmet ne, Polettini 19, Consolati 6, Giordo
4, Cardillo 11, Cupello 9, Framba 1, Palombita 15, Gergati 7.
All. Buscaglia
Callegari Castel San Pietro. Bonetti 14, Pieri ne, Sciarabba 31, Zucchini, Rorato
11, Massari 20, Muscò, Sighinolfi, De Min 10, Colombo 2.
All. Castelli
Siti partner