Nel girone B i riflettori sono puntati su Castel San Pietro dove i locali della
Callegari ospitano la capolista Acqua Marcia Reyer Favaro Veneto. I veneti hanno
appena conseguito la settima vittoria consecutiva con Castrocaro con un Marini
da 34 punti e per mantenere i 4 punti di vantaggio sulle seconde debbono battere
i bolognesi. La Callegari, con un Rorato che sembra in buona forma, è reduce
da una sconfitta proprio al Taliercio, palasport di casa dell'Acqua Marcia, ma
contro la meno considerata Siru. Non esiste occasione migliore per Castel San
Pietro se vuole insidiare il secondo posto che si trova ad appena 2 punti.
Verrà
testato dall'Orion Novellara lo stato di forma della Bitumcalor Trento che ha
aperto una striscia di due vittorie espugnando il parquet del San Martino Travel
Pordenone. La partita si giocherà a Trento dove la Bitumcalor ne ha vinte
10 su 12. L'Orion Novellara per ora è rientrata nel gruppo di metà
classifica con 2 successi consecutivi ed è specialista di colpi in trasferta
(su 10 vittorie totali 6 lontano dal proprio parquet). Il Sati Trading Gandino,
dopo avere ritrovato la vittoria interna che lo conferma al secondo posto, cerca
di bissare il successo a Monfalcone con l'Alikè Group autore della sorpresissima
del turno precedente (sconfitta a domicilio della lanciata Calligaris Corno di
Rosazzo) grazie alla guardia Tomasini.
Attualmente l'Alikè Group lotta
per assicurarsi l'ultimo posto buono per i play off. La Calligaris Corno di Rosazzo,
di coach DeProphetis, deve risorgere dalla sconfitta interna (la terza interna
stagionale) visitando il Taliercio dove l'aspetta la Siru Mestre del bomber Fabio
Cossa, capace di insidiare il titolo di capocannoniere del reyerino Marini. La
Siru ha appena chiuso una striscia di tre sconfitte col bel successo sulla forte
Callegari Castel San Pietro grazie soprattutto al trentello di Cossa, la vittoria
riporta a galla le speranze mestrine di agguantare il nono o addirittura l'ottavo
posto che significa play off, in fondo mancano solo 2 punti.
La PMP Oderzo della
prolifica guardia Alessio Carniato, dopo la vittoria casalinga sul fanalino di
coda Medal, rende visita allo Zepa Marostica per un derby veneto che vede le due
squadre distanziate di ben 18 punti. All'andata la PMP si affermò col punteggio
di 72-62, adesso cerca di doppiare quella vittoria pre tenere il passo del treno
delle prime. Lo Zepa vive di alti e bassi ultimamente, con una striscia aperta
di 3 sconfitte e tanto bisogno di punti se non vuole giocarsi qualche turno di
play out in più. A Ravenna troviamo un altro marcatore della top ten, la
guardia Francesco Lucchi, che con la Acmar si trova, in classifica, in una specie
di limbo, lontanissima dal sesto posto ma con un buon margine sull'ottava.
Però
la squadra ravennate ha perso 5 delle ultime 6 partite e deve andare a cercare
punti sicurezza a Rovereto con il Manica che vive una strana situazione (via coach
Merletti) ed è reduce da una sconfitta a Lugo. Attualmente la situazione
del Manica Rovereto non è preoccupante, anzi è ancora in gioco per
l'ottavo/nono posto, malgrado perda da due turni consecutivi ed ora ha bisogno
dei suoi veterani come la guardia Nicoli ed il centro ex-Trieste Ogrisek e l'ex-Fortitudo
Bologna Pezzin.
La Toyota Autosanterno Lugo, guidata dall'inossidabile play/guardia
Angelli, ha ripreso a vincere in casa ed ora spera che l'ex-Rimini e Fortitudo
Bologna non perda la vena realizzativa (23,3 punti di media ma in solo 14 incontri)
proprio in questo fine settimana in cui gioca l'importante derby con la Medal
Castelguelfo (vittoria di Lugo 89-82 all'andata). La Toyota Lugo non è
del tutto al riparo da recuperi delle ultime due, ma vincendo o perdendo con una
favorevole differenza canestri, potrebbe avere un futuro più sereno.
Futuro
sereno che sembra essere negato alla Medal Castelguelfo, di coach Curti, che perde
da 4 turni consecutivi e mette in gioco un altro realizzatore, l'ex-Treviso Davide
Piccoli (ve lo ricordate con la Coppa Italia in mano?). Castrocaro Terme, guidato
da Porcellini, riceve in casa l'altro fanalino di coda, il San Martino Travel
Pordenone, in striscia negativa da tre turni che ha nell'esperto Marco Spangaro
il suo miglior marcatore.
Siti partner