I termali danno continuità al blitz di Castrocaro (100-56)
Callegari Castel
San Pietro-Monfalcone: 100-56 (19-20, 39-28, 68-38)
CALLEGARI: Bonetti 11, Benzi
17, Sciarabba 14, Zucchini 14, Rorato 13, Nieri 6, Sighinolfi 12, Barbagelata,
De Min 11, Colombo 2. All.: Castelli.
MONFALCONE: Tonetti 6, Tomasini 13, Dreas, Lotti, Benigni 7, Mazzoli 2, Braidot
  5, Marusic 2, Ktalj 5, Furigo 16. All.: Fantini.
ARBITRI: Ocleppo di Cuneo e Mazza di Vercelli.
NOTE: usciti per cinque falli Tomasini e Kralj. Antisportivi a Furigo e Tonetti.
Castel
San Pietro - Dopo il successo a Castrocaro, il Castello si conferma, disputando
una gara ai limiti della perfezione contro una delle migliori formazioni
  del girone (153-7 la valutazione).Monfalcone è una macchina dalla lunga
  distanza e proprio i siluri di Benigni, Tomasini e Tonetti lanciano gli ospiti
  (14-17). Castel San Pietro reagisce con la sostanza dei lunghi e la lucida
  regia di Bonetti, costruendo, tra la fine del primo quarto e l’inizio
  del secondo, il parzialone di 11-0 che vale il +7 in apertura di seconda frazione
  (27-20).Benigni e Furigo tengono a galla gli ospiti, ma l’inerzia è tutta
  dei padroni di casa, che, in virtù dell’aggressività difensiva,
  riescono a togliere fluidità alla manovra ospite e a recuperare i palloni
  che fruttano i tanti contropiedi del secondo quarto: De Min, Sighinolfi, Zucchini
  e Rorato sono gli artefici dello strappo che porta i giallorossi a +12 a 3’ dall’intervallo
  lungo. Il Castello dopo la pausa è ancora più incisivo di quello
  dei primi 20’: Sciarabba e Bonetti confezionano subito il break di 10-0
  che spezza in due la partita; Monfalcone non vede il canestro per quasi 4’ e
  i termali cominciano la cavalcata che li porterà a +30 dopo cinque punti
  consecutivi di Rorato in chiusura di terzo periodo. L’ultimo quarto è una
  cavalcata trionfale.
              
Gilberto Grassi
              
              
              
              Siti partner