Callegari – BitumCalor 79 - 86
CastelSanPietro. Bonetti 14, Benzi 2, Sciarabba 13, Zucchini 4, Rorato 21, Nieri
5, Muscò, Sighinolfi, De Min 4, Colombo 16. all. Castelli
Aquila Basket Trento. Milone 13, Dusmet ne, Polettini 13, Consolati 3, Giordo
12, Defant 3, Cardillo 10, Cupello 19, Framba 2, Palombita 11. all. Buscaglia
Parziali. CastelSanPietro-Trento 11-23, 39-53, 65-70, 79-86
Tiri liberi. Castel San Pietro 12/15, Trento 21/30
La Bitumcalor formato
trasferta è un genere sempre di moda. A Castel
San Pietro arriva la quinta vittoria consecutiva in campionato, che permette
a Trento di rimanere in vetta alla classifica appaiata a Gandino Bologna e
Oderzo a quota 12. E proprio contro Oderzo la squadra di coach Buscaglia giocherà tra
sette giorni in casa in una sfida ad alta quota. Nei primi due quarti contro
Castel San Pietro si è visto probabilmente la miglior Bitumcalor Sosi
della stagione. In attacco i giochi di Buscaglia vengono interpretati dal quintetto
trentino con grande efficacia, con un Cupello in grande spolvero, 19 punti
con 3/3 nelle triple e 9 rimbalzi, e il solito combattivo Polettini. Trento è avanti
dopo 4’ per 11 a 4, un vantaggio che diventa di 12 punti alla fine del
quarto: 11 a 23. Nel secondo quarto Castel San Pietro diventa aggressiva e
molto fallosa in difesa, mentre in attacco si affida alle giocate di Bonetti.
Cardillo risponde con 8 punti in pochi minuti, mentre Milone fa da collante
per tutta la squadra. Al riposo si va con Trento avanti per 53 a 39. Da notare
che la squadra emiliana aveva fin ad allora subito solo 65 punti di media a
partita. Nel terzo quarto la musica sembra non cambiare: la squadra di casa
sfrutta l’ennesima fiammata di Rorato e si tiene in partita. Le cose
cambiano a cavallo di fine quarto, quando la squadra di Castelli, caricata
da due bombe di Rorato, piazza un 10 a 0 e riapre la partita sul 70 pari a
8’ dal termine. Dal time out di Buscaglia i giocatori trentini escono
con le idee più chiare: prima la bomba di Palombita, positivo come al
solito per tutta la partita con anche 4 assist, e poi due triple di capitan
Milone portano Trento sul 79 a 74. Ci pensa poi Giordo, 12 punti e 10 rimbalzi,
con una tripla e mettere fine alla partita sull’82 a 76 a poco più di
un minuto dal termine. Alla fine il tabellone segnerà un 86 a 79 per
Trento per la gioia della trentina di tifosi al seguito della squadra bianconera.
Siti partner