Clicca per tornare alla homepage   visita il sito callegariecology.comFederazione Italiana PallacanestroLega Nazionale Pallacanestro

Castel San Pietro torna a sorridere

» Articolo del 21/11/2005 - Il Domani - Bologna

Il derby con Castelguelfo premia la Callegari che ha, però, sofferto per oltre tre quarti. In evidenza, ancora una volta, i giovani Colombo e De Min

CALLEGARI MEDAL 74-64
CASTEL SAN PIETRO:
Bonetti 6 (3/6, 0/2, 0/3), Benzi 4 (1/2, 0/4, 2/3), Sciarabba 14 (4/8, 1/5, 3/4), Zucchini (0/1 da 3), Rorato 20 (3/11, 3/4, 5/6), Nieri 4 (1/6, 0/2, 2/3), Muscò ne, Sighinolfi (0/1, 0/1), De Min 12 (2/6, 2/3, 2/4), Colombo 14 (6/11, 2/2). All. Castelli.
CASTELGUELFO:
Pasquato, Rusin 15, Dal Pozzo, Saccani 5, Ronci, Gualandi ne, Belcari 6, Salvato 12, Piccoli 22, Giuliani 4. All. Lasi.
Parziali: 25-25; 40-37; 53-49
Il derby se lo prende Castel San Pietro, che però fatica non poco per avere ragione di un Castel Guelfo ultimo in classifica e presentatosi al Pala-Ruggi privo di Zambrini e con Pasquato in condizioni precarie: come se non bastasse, la formazione allenata da Lasi ha dovuto fare i conti con i problemi di falli, in particolare nel settore lunghi, dove "Gelo" Rusin è stato comunque capace di rimanere in campo per tutto il secondo tempo senza commettere il quinto fallo.
Le triple di Salvato e il mestiere di Piccoli e Rusin hanno tenuto a galla per 30' gli ospiti, anche perché i termali hanno tirato con pessime percentuali dal campo (39% da 2, 27% da 3) e, ancora una volta, hanno potuto contare di fatto su appena tre over, visto che Muscò non è nemmeno entrato in campo e Nieri, impiegato per soli 18', ha chiuso con un modesto 1/8 al tiro. A salvare i termali è stata la straordinaria prestazione a rimbalzo (56 i palloni arpionati sotto i tabelloni, di cui 19 in attacco), ma anche una difesa tornata solidissima dopo l'incidente di percorso con Trento (appena 39 i punti concessi ai guelfesi dal secondo quarto in poi). Da segnalare, la grande prova dell'86 Colombo, Mvp del match con 14 punti, 16 rimbalzi, 4 stoppate e 28 di valutazione: una conferma importante a sette giorni di distanza dai 16 punti realizzati nella sconfitta casalinga con Trento. La partita. Dopo aver subìto, nel primo quarto, la vena realizzativa di Piccoli e Salvato (9 punti a testa), Castel San Pietro comincia a prendere in mano la gara nel secondo periodo, salendo a +8 (35-27) con un break di 10-0 firmato Benzi-Colombo. Rimontata da Piccoli a metà del terzo quarto (47-46), la squadra di casa tenta una nuova accelerata con i lunghi, Colombo e Sciarabba, toccando il +7 al 28' (53-46). Nonostante un Rusin abilissimo a camminare sul filo del rasoio (4 falli) per tutta la ripresa, i guelfesi crollano nell'ultimo quarto: in 6' trovano appena 2 punti e Castel San Pietro vola a +15 (66-51) con un break di 13-2 che ha in De Min il protagonista principale (10 punti in otto minuti).
Gilberto Grassi



Siti partner

canigoldenretriever.it

cani golden retriever
canilabrador.it

cani labrador
canimaltesi.it

cani maltesi
canishihtzu.it

cani shih-tzu
geniabusiness.com

contributi alle imprese
hortusarredo.com

arredo giardino






siti consigliati
Increase your website traffic with Attracta.com

   © G.S. Pallacanestro Castel San Pietro Terme - Tutti i diritti riservati :: Area Riservata :: hosting e realizzazione sito grifo.org