Parte il girone di ritorno di B2 e la Callegari Ecology è chiamata ad affrontare
a Castenaso, oggi alle ore 18, la formazione veneta Zepa Marostica. Un incontro
che appare alla portata dei castellani, che all’andata riuscirono ad imporsi
abbastanza nettamente, vendicando così lo 0-2 unico precedente della stagione
prima. Il girone B viene comunque da sempre considerato quello più equilibrato
e Castello ne ha avuto la conferma soltanto una settimana fa, faticando parecchio
per aver ragione dell’ultima in classifica, Pordenone. Per quanto riguarda
Marostica, la squadra di Gaddi ha cambiato poco rispetto alla passata stagione,
inserendo un paio di giovani come il play Gallera (Reyer) e il centro Martinello
(Padova), assieme a un giocatore molto esperto come la guardia Frattin (’67,
da Castelfranco).
Esperti sono del resto tutti i componenti il quintetto base, a cominciare dalla
guardia Bizzotto, passando per l’ala D’Onofrio; la bandiera è
però il centro Tosetto (1977), alla settima stagione a Marostica, dove
vanta il record di presenze, di punti e di rimbalzi. Castello, che non può
più permettersi passi falsi, in particolare contro squadre di medio-bassa
classifica, farà quindi bene a non fidarsi anche perché Marostica
attua una difesa piuttosto fisica. La Callegari, per la partita odierna, non potrà
schierare il neo acquisto Gabriele Casalvieri, che si sta allenando con i compagni
da giovedì, ma potrà giocare soltanto dalla seconda di ritorno,
a Rovereto. Tutti gli altri giocatori sono comunque a disposizione di Castelli,
compreso Colombo, colpito ad inizio settimana da una leggera forma influenzale.
L’obiettivo dei castellani è sicuramente quello di migliorare un
quinto posto che soddisfa abbastanza ma non entusiasma, ripensando in particolar
modo a un paio di scivoloni casalinghi, con Rovereto e, soprattutto, Novellara,
senza i quali la Callegari si troverebbe adesso al terzo posto in solitudine,
a quattro punti dalla vetta della classifica.
Franco Casadio
Siti partner