CALLEGARI: Bonetti 28 Benzi 5 Sciarabba 9 Zucchini 14 Rorato 22 Massari
5 Musco' Sighinolfi 1 De Min 16 Colombo 2. All.re Castelli
ZEPA MAROSTICA: Zec
3 Frattin 14 Bizzotto 15 Liberalato 2 Rigoni 20 D'Onofrio
  12 Tosetto 13 Gellera, Beda, Curtolo ne. All.re Gaddi
  
  
NOTE:
Parziali: 25-22 47-38 79-56
tl Zepa 13/17 Castello 14/19
Anno nuovo, ma a quanto pare vita vecchia per la
Zepa di questo periodo, che incassa la sesta sconfitta consecutiva senza mai
dare l'impressione di poter
  invertire il trend di gara.
Castelsanpietro trova dalla sua percentuali stellari (14/25 da tre!), ma sono
  veramente pochi i tiri contestati agli esteni emiliani, peraltro bravissimi
  a metterla dentro da ogni dove.
  
Comincia Zucchini (tre triple in fila), che
col suo ingresso spezza l'equilibrio dle primo quarto e dà ai suoi il
primo importante vantaggio all'intervallo lungo.
Marostica va sotto di nove anche perchè nella sua area concede troppo,
  e il più bravo ad approfittarne è il dinamico De Min (5/7 1/2),
  che sfugge a Rigoni e D'Onofrio.
  
Marostica sfrutta male anche le possibilità di rientrare coi tiri liberi
  e successivo possesso per una porcheria di Muscò, che apre il labbro
  a Gellera e ci fa chiedere come gli arbitri si siano limitati a sanzionare
  un antisportivo e non l'espulsione di un giocatore (?) i cui mezzi tecnici
  gli valgono forse la C2...
  
Nella ripresa Marostica affonda, capitan Bonetti
  (8/11 3/5) e Rorato (4/8 4/6) segnano senza pietà dalla lunga distanza
  e fatturano contropiedi in serie, con la Zepa che tocca il fondo sul 76-52
  del 28'.
Ci prova Frattin (3/6 2/3) per i vicentini, ma ormai i buoi sono scappati dalla
  stalla e neanche il risveglio di Rigoni (9/13 0/1) può limitare i danni,
  con Marostica che al massimo si riavvicina a -13 a 3' dalla fine.
Lì è ancora Bonetti a sigillare il risultato rendendolo oltremodo
  punitivo, anche se Castelsanpietro ha dimostrato di essere squadra solida che
  può vantare un pacchetto 'under' di primissimo livello, forse il migliore
  assieme a quello di Corno. E ora nel motore verrà inserito il bomber
  Casalvieri, l'ala piccola che mancava.
  
MVP Bonetti: percentuali disarmanti,
  chiude con 31 di valutazione e una leadership lungo tutto l'arco dei 40', con
  17 punti segnati nei secondi e decisivi 20',
  e non è certo qualche atteggiamento sopra le righe a togliergli la palma
  del migliore.
  
Q.I. Bonetti Rorato Frattin De Min Sciarabba
              
Mauro Linzitto
              
              
              
              Siti partner