Clicca per tornare alla homepage   visita il sito callegariecology.comFederazione Italiana PallacanestroLega Nazionale Pallacanestro

Acuto della Callegari

» Articolo del 30/01/2006 - Il Resto del Carlino Imola

BASKET B2 - La squadra di Castelli si impone nel derby con l’Acmar Ravenna
83-78
CALLEGARI CASTEL SAN PIETRO: Bonetti 15 Benzi 13 Sciarabba 20 Zucchini 6 Rorato 10 Massari 2 Sighinolfi ne, De Min 4 Colombo 2 Casalvieri 11. All.: Castelli.
ACMAR RAVENNA: Tassi 10 Xillo ne, Marisi 8, Dal Fiume 17, Casadei ne, Falcomer 7, Piani, Lucchi 24, Tassinari 12, Gialli ne. All.: Solaroli.
ARBITRI: Papini di Firenze e Cosentino di Prato Parziali ( 16-20 42-42 59-52 ) Usciti per falli: Falcomer.
Callegari: 24/40 da due, 6/24 da tre, 17/20 t.l., Rimbalzi 39 Acmar: 16/38 da due, 8/19 da tre, 22/26 t.l., Rimbalzi 33.
CASTENASO — La sfida, che potrebbe valere un posto nelle prime quattro al termine della stagione regolare, se l’aggiudica la Callegari al termine di una partita molto combattuta come si addice ai derby. Partenza col turbo di Ravenna che si porta in un amen sul 13 a 2, mentre la squadra di casa latita. Castelli si ritrova, tra l’altro, con Rorato a tre falli e De Min a quota due. La partita sembrerebbe indirizzata verso gli ospiti ma lentamente la Callegari ritrova la difesa su Marisi, che verrà ben contenuto per tutta la gara, mentre l’altro ex, Lucchi, risulterà imprendibile fino al termine. Castello chiude il quarto con un quasi miracoloso meno quattro e si porta subito a ruota, mentre Solaroli passa a zona 2-3 per contenere i falli dei suoi uomini. Al 4 minuto è parità tra le due squadre ( 24-24 ), una parità rotta da due bombe di Lucchi e Dal Fiume. Ancora una bomba di Lucchi, autore fino a quel momento di 15 punti, con 5 falli subiti, porta Ravenna sul 36 a 29, quando mancano tre minuti all’intervallo lungo. Castelli butta nella mischia Massari, per avere più difesa, e la mossa riesce perché le squadre vanno al riposo in parità. Nel terzo quarto, Solaroli ripresenta Falcomer, e Castelli risponde con Rorato. E’ proprio Rorato a firmare il vantaggio della Callegari che tenta una mini fuga. Solaroli che ci vuole parlare sopra. ma l’emorragia non si ferma e quando mancano 4,36 alla fine del terzo quarto, la squadra di casa arriva sul 52-45, perdendo però Rorato che commette il quarto fallo. Sul 54 a 45, Solaroli ributta nella mischia Lucchi per un Marisi poco incisivo, ma Castello arriva fino al 57-45 con una tripla di Sciarabba. Ravenna ricuce lo strappo prima della pausa e subito spinge sull’acceleratore con 5 punti consecutivi di Tassinari, che firma il 62-57. Ancora Ravenna, trova il pari con due liberi di Lucchi e sorpassa con Tassi. A 5 dalla sirena 66 pari e dopo 2 minuti ancora 72-72. Sciarabba e Casalvieri trascinano la Callegari sul 77-72, prima che Casalvieri, franando su Lucchi, si infortuni gravemente al ginocchio. Lucchi, con 3 su 3 dalla lunetta, riapre la partita (77-75) a 1,29 ma Castello allunga ancora e il fallo sistematico consente soltanto a Ravenna di conservare la differenza canestri.

Franco Casadio



Siti partner

canigoldenretriever.it

cani golden retriever
canilabrador.it

cani labrador
canimaltesi.it

cani maltesi
canishihtzu.it

cani shih-tzu
geniabusiness.com

contributi alle imprese
hortusarredo.com

arredo giardino






siti consigliati
Increase your website traffic with Attracta.com

   © G.S. Pallacanestro Castel San Pietro Terme - Tutti i diritti riservati :: Area Riservata :: hosting e realizzazione sito grifo.org