Dopo la settimana di stop, dovuta
sia
alle festività pasquali che alle
  Finali di Coppa Italia giocate allo storico Palalido di via Stuparich a Milano,
  Già assegnati tutti gli otto posti dei play off, è ancora in
  via di definizione la griglia definitiva, che verrà ufficializzata solo
  dopo il 40’ del prossimo e ultimo turno. 
La Maxerre Voghera in queste ultime due gare ha un solo obiettivo: vincere
  sempre per tenere dietro Cremona e Bologna, che insidiano il secondo posto
  dei vogheresi anche in virtù del vantaggio che vantano negli scontri
  diretti. 
Asti è divenuta ormai irraggiungibile, o meglio è raggiungibile,
  ma anche in questo caso la differenza canestri penalizzerebbe gli uomini di
Cellario, annullando di fatto la teorica rimonta.
La Maxerre quindi si concentra
sul proprio match, che la vede impegnata nella serata di sabato 14 aprile al
centro Sportivo di San Vittore contro la Callegari
  San Pietro, squadra estremamente ostica che sta lottando per non prolungare
  pericolosamente la propria stagione con i play-out, una lotteria che spesso
  inguaia i team che a loro malgrado si ritrovano invischiati nella lotta per
  non retrocedere. 
Voghera arriva all’appuntamento forte di tre vittorie consecutive (due
  in trasferta), sintomo che lo schiaffone subito circa un mese fa contro la
  Madel Bologna ha lasciato il segno negli uomini di Cellario, che da lì hanno
  svoltato psicologicamente ancora prima che fisicamente e tatticamente. 
Il pericolo pubblico numero uno per la difesa oltrepadana è sicuramente
  il bomber bolognese Christian Akrivos, che dall’alto delle sue statistiche
  (18.8 punti con 3.3 rimbalzi e 4 falli subiti di media) risulta essere uno
  dei giocatori più determinanti del girone. Proprio Akrivos, nella gara
  d’andata vinta abbastanza agevolmente dalla Maxerre, fece impazzire i
  suoi marcatori realizzando la bellezza di 38 punti (high score stagionale),
  con 6/10 da due ed un fantastico 7/11 da tre. 
Oltre al già citato Akrivos non è da sottovalutare l’apporto
  dato dal play imolese Samuel Dal Fiume, 24enne di grande talento, che oltre
  a 11.7 punti e 5.7 falli subiti, distribuisce 3.6 assist, risultando il secondo
  miglior assistman del girone, dietro solo a Jordan Losi. 
Da tenere d’occhio, per le ali vogheresi, è sicuramente il romano
  Paolo Santilli, 202 cm, che in questo campionato produce 11.7 punti e 5 rimbalzi,
  oltre a tanta difesa e tanto atletismo che potrebbe mettere in difficoltà i
  pariruolo lombardi. Proprio l’ex Fortitudo Bologna è reduce da
  una partita super contro la Vertical Vision Saronno, nella quale è stato
  capace di realizzare 36 punti (suo massimo in carriera) con 9/10 da due e 6/10
  da tre, dimostrando ancora un volta se ce n’era bisogno di essere un
  giocatore estremamente importante per la sua squadra.
  
L’innesto più importante della Callegari nel mercato invernale è sicuramente
  il centro padovano Andrea Cagnin, 205 cm, che nelle prime quattro gare disputate
  con la nuova maglia giallo-rossa segna mediamente 14 punti, raccogliendo la
  bellezza di 12.5 rimbalzi. Cagnin, che aveva iniziato la stagione in B1 con
  l’AcegasAps Trieste raccogliendo cifre riguardevoli (11.4 punti e 9.3
  rimbalzi), darà vita ad un’accesa sfida sotto i tabelloni contro
  l’altro veneto Paolo Chiarello, uno dei punti di forza della squadra
  vogherese. 
La speranza della Maxerre è quella che le due settimane di stop forzato
  non influiscano sul momento positivo della squadra, che deve produrre l’ultimo
  sforzo nella regular season per entrare nei playoff nella migliore posizione
  possibile, ovvero la seconda.
              
Claudio Barbieri
              
              
              
              
              Siti partner