BORGOMANERO – CASTEL SAN PIETRO: 81-92 dts
Parziali: 19-22, 39-39, 60-54, 73-73
Borgomanero: Dell’Era, Benzoni 20, Loro 5, Ndoja 21, Tosetti 8, Andreello,
Cisse 17, Poletti 7, Martinetti 3, Blardone n.e. All. Tritto.
Castel San Pietro: Arpaia n.e., Akrivos 24, Sciarabba 9, Dalfiume 9, Santilli
20, Sighinolfi n.e.,
Manucci 3, Daviddi 1, Nobile 13, Persiani 13. All. Castelli
Arbitri: Arlotto, Ocleppo.
Borgomanero- Brutta sconfitta per la Nobili SBS davanti
al pubblico borgomanerese nella settima giornata di campionato, maturata contro
Castel San Pietro dopo
  un tempo supplementare.
Borgomanero, dopo un avvio titubante, era riuscita a trovare il bandolo della
  matassa raggiungendo un discreto margine di vantaggio a cavallo delle ultime
  due frazioni di gioco ma, un finale di tempo molto tribolato e la prestazione
  dell’emiliano Akrivos hanno vinto la resistenza della squadra agognina.
  Alla Nobili non sono bastate le prestazioni sopra le righe di Benzoni (5/9
  T2, 3/5 T3, 1/2 Tl, 7 rbs) Cisse e Ndoja (5/11 T2, 5/4 T3, 5/6 TL 8 rbs) per
  avere la meglio di una formazione che ha avuto la possibilità di presentarsi
  ben 39 volte al tiro dalla lunetta contro i soli 16 tentativi per i padroni
  di casa, anche se ciò non deve essere esibito come un valido
  alibi per la prestazione fornita.
  L’incontro parte con gli ospiti lanciati verso una fuga promossa da Santilli
  e Manucci fino al punteggio di 0-9 dopo soli 3’ di gioco. L’inversione
  di rotta avviene immediatamente dopo il time out chiamato dalla panchina di
  casa, fino a giungere sul 9 pari in poco più di un minuto. Le formazioni
  ora rimangono a stretto contatto e quelli che potrebbero essere identificati
  come tentativi di allungo vengono soffocati sul nascere dagli avversari. Lo
  scarto che si legge a fine quarto viene siglato da Santilli che, con quattro
  punti consecutivi,
  porta i suoi sul momentaneo 12-16 a poco meno di 2’ dalla sirena di fine
  tempo.
  Il quarto successivo vede Borgomanero partire a sprint, realizzando un parziale
  di 7-0 grazie alla tripla di Poletti e ai 4 punti di Ndoja, che valgono il
  momentaneo vantaggio interno sul 26-22 al terzo minuto di gioco. Il secondo
  quarto della formazione emiliana è esplicabile nel 4/5 realizzato da
  lontano e che le permettono di rimanere in corsa per la partita, che comunque
  risilta sempre aperta, non riuscendo nessuna delle due contendenti a prendere
  in mano il gioco. Il quarto si conclude sul punteggio di 39-39 che rispecchia
  fedelmente l’equilibrio
  visto in campo.
  Dopo la pausa lunga le formazioni si ripresentano in campo con nuova linfa
  subito messa in evidenza da Akrivos e Santilli che portano gli ospiti sul 40-44
  dopo soli 60” di gioco. Come nella prima frazione la risposta borgomanerese
  non si fa attendere e Ndoja impatta nuovamente sul 45 pari nel successivo giro
  di lancette. Questo è il momento migliore per
  la formazione di Antonio Tritto che tenta di tirare diritto e allungare il
  gap tra le due formazioni. Una tripla di Martinetti porta il punteggio sul
  55-51, ulteriormente dilatato da Tosetti con un’altra bomba che sancisce
  il massimo vantaggio interno sul 60-51 poco prima della sirena di fine quarto.
  Lo strappo creato risulta difficile da riassorbire per ospiti che rimangono
  a distanza di sicurezza per buona parte del quarto conclusivo. A metà tempo
  un assist di Loro permette a Poletti di realizzare con facilità il canestro
  del +7 sul punteggio di 68-61, ma nei successivi 5’ di gioco il canestro
  diviene sempre più piccolo per i padroni di casa che si faranno rimontare
  punto su punto da Castel San Pietro. Il momento di svolta si ha ai 4’ dal
  termine, quando in campo rientra Cristian Akrivos, che realizza 8 punti che
  premettono ai suoi compagni di riacciuffare il pareggio a pochi secondi dalla
  fine. È proprio una bomba della guardia emiliana
  a regalare il 73-73 ai -30”. Supplementari quindi, che risulteranno indigesti
  alla Nobili SBS che alzerà bandiera bianca a 1’ dal termine.
  L’extra time comincia bene per Borgo che riesce a trovare il canestro
  con Benzoni, che realizza 5 punti per i suoi compagni, permettendogli di rimanere
  avanti anche se con il minimo distacco, sul punteggio di 78-77. Da qui due
  liberi di Persiani e una tripla si Sciarabba portano sul +4 gli ospiti costringendo
  Borgomanero a giocarsi la carta, inutile, del fallo sistematico. La partita
  scivola dalle mani di Martinetti e compagni e Castel San Pietro riesce a portare
  a casa una inaspettata vittoria.
Borgomanero deve recriminare sull’andamento dell’incontro che l’ha
  vista in vantaggio fino alla fine dei tempi regolamentari, facendosi raggiungere
  a soli 30” dal termine.
Certo sono da constatare i numerosi falli fischiati ai giocatori di casa che,
  oltre a limitarne le potenzialità in difesa, hanno concesso agli ospiti
  valide e confortevoli soluzioni dalla lunetta.
              
Ufficio Stampa PGS Don Bosco Borgomanero
              
              
              
              
              Siti partner