Match decisivo al Pala Ferrari contro Cremona
 CON L’OBIETTIVO di lasciarsi
alle spalle al più presto il derby
  perso con il Gandino, la Callegari Ecology torna stasera al Pala Ferrari per
  affrontare, alle 21, la forte compagine Rossini’s Cremona, attualmente
  a due soli punti dal trio di testa. La squadra ospite ha un quintetto base
  di tutto rispetto, con giocatori che possono vantare esperienze anche in B
  d’Eccellenza, come il play Scalvini, l’ala-forte Zanatta, il centro
  Grobberio e la guardia ala Conti. Dal canto suo la squadra castellana arriva
  a questo confronto forse decisivo per comprendere quale indirizzo potrà prendere
  il suo campionato, al termine di una settimana dolce amara. «Iniziamo
  dalla buona notizia che riguarda Di Salvatore — attacca coach Andrea
  Castelli –. Finalmente è arrivato da Roma il nulla osta e quindi
  il giocatore è disponibile. La notizia negativa riguarda invece Sciarabba
  che, come temevamo sarà costretto a dare forfait». In effetti
  la caviglia infortunata nel finale della gara con Iseo continuava a dare dei
  problemi che hanno costretto il giocatore a fermarsi dopo pochi minuti a Castelmaggiore. «L’ecografia,
  per fortuna, ha messo in chiaro che non ci sono lesioni gravi, ma soltanto
  alcune calcificazioni, abbastanza normali in un atleta che pratica questo sport.
  Di negativo bisogna registrare la persistenza del dolore, uguale dal primo
  giorno, e questo non è un buon segnale. Il problema adesso è che
  occorre eliminare queste calcificazioni con una terapia, ma intanto Sciarabba è fermo
  e non si allenerà neppure la settimana prossima». La Callegari
  acquista un’altra bocca da fuoco dal perimetro, Di Salvatore, ma perde
  un altro uomo fondamentale in attacco e per l’ennesima volta si presenterà incompleta,
  anche se Samuel Dal Fiume è pienamente recuperato. «Non riusciamo
  mai ad allenarci al completo e questo pesa sul nostro rendimento e di conseguenza
  sulla classifica – continua Castelli –. La squadra, senza questi
  problemi, potrebbe essere al secondo posto con Cremona. Ritengo che la Callegari
  al completo avrebbe vinto due delle partite che abbiamo giocato con Asti, Bergamo
  e la Salus». Stasera minuto di silenzio in ricordo del padre, recentemente
  scomparso, del presidente Walter Brusa.
  
Classifica Sati Trading Bologna, Voghera, Asti 14; Cremona, Monza 12; Como,
  Varese 10; Borgomanero, Novellara, Saronno, Callegari Castel San Pietro 8,
Cavriago, Iseo 6, Madel, Castelnovo, Bergamo 4.
              
Franco Casadio
              
              
              
              
              Siti partner