Clicca per tornare alla homepage   visita il sito callegariecology.comFederazione Italiana PallacanestroLega Nazionale Pallacanestro

Marco, addio sotto canestro Lutto nella dinasty del basket

» Articolo del 11/11/2007 - Il Resto del Carlino Rimini

NON SI ATTENUA il cordoglio per la scomparsa di Marco Benzi. Una morte che a Rimini e dintorni ha profondamente toccato tutti quanti lo conoscevano – ed erano davvero tanti –, soprattutto nell’ambiente della pallacanestro che è stato suo fino all’ultimo. E non a caso sarà proprio lì, in un palazzetto dello sport, che amici e conoscenti potranno salutarlo. L’appuntamento è fissato per domani mattina, alle 10, presso il ‘Madison’ di Santarcangelo, l’impianto che l’aveva visto impegnato fino a due settimane fa come allenatore, con quel ruolo di assistente nella formazione Under 15 degli Angels. Nonostante avesse solo 34 anni, Benzi aveva perfettamente capito che la parentesi col basket giocato dovesse considerarsi ormai conclusa. D’altronde nel periodo più florido della sua carriera era riuscito a calcare i parquet di B2 e B1, aveva vinto partite importante, con quella ‘manina’ educata che innumerevoli guai aveva causato alle squadre avversarie, pertanto non poteva ritenersi compiaciuto di ‘vivacchiare’ nelle categorie minori. Ma il rapporto con lo sport dei canestri no, quello non si sarebbe mai spento, da lì la decisione di allenare, di cominciare a trasmettere la sua esperienza, il suo sapere ai più giovani. E domattina il feretro sarà lì, al centro del campo: per una volta non si udiranno quei rumori familiari da palestra, come i palloni che rimbalzano o le scarpe che strisciano sulle tavole di legno, in questa particolare (e dolorosa) occasione ci sarà spazio per le testimonianze di affetto di chi gli ha voluto bene, per un ricordo, un aneddoto che lo riguarda.

IL ‘VIRUS’ del basket glielo aveva trasmesso il padre Massimo, a sua volta play della Libertas Rimini a cavallo tra gli anni Sessanta e i Settanta. E con quel pallone a spicchi in mano Marco si era trovato subito a suo agio, così come i fratelli Matteo, di due anni appena più piccolo, e Manuele, pure loro giocatori di buon livello, per una vera e propria ‘dinasty’ riminese del canestro, al pari di quella dei fratelli Panzeri – Matteo, Jacopo, Francesco –, un’altra famiglia votata a questa disciplina. Cresciuto alla scuola di Papini, un ‘maestro’ come non ce ne sono stati altri da queste parti, Benzi si era tolto poi le sue soddisfazioni anche nelle sue stagioni da senior, un impegno che Marco affrontava sempre con la massima professionalità e rigore.
Esigente soprattutto con se stesso, nel mondo della pallacanestro aveva avuto l’opportunità di farsi apprezzare da compagni e avversari, grazie alla sua educazione, alla sua dolcezza.
alb.cresc.



Siti partner

canigoldenretriever.it

cani golden retriever
canilabrador.it

cani labrador
canimaltesi.it

cani maltesi
canishihtzu.it

cani shih-tzu
geniabusiness.com

contributi alle imprese
hortusarredo.com

arredo giardino






siti consigliati
Increase your website traffic with Attracta.com

   © G.S. Pallacanestro Castel San Pietro Terme - Tutti i diritti riservati :: Area Riservata :: hosting e realizzazione sito grifo.org