CASTEL  SAN PIETRO TERME. Sulla panchina giallorossa sembra scontata la doppia  conferma di coach Max Curti con Marco Carretto, fresco vincitore del titolo  regionale con la squadra under ’19, come assistente. Per quanto riguarda il  roster, l’obiettivo della società castellana rimane quello di fare meno  cambiamenti possibile, sfruttando così l’amalgama creatasi in questa stagione.  La pietra di partenza rimarrà Tony Muscò, ancora in doppia veste di 11° di  lusso e team manager, assieme al quale dovrebbe rimanere anche Daniele Ciabatti  nel fondamentale ruolo di uomo spogliatoio. Praticamente definite anche le  conferme di Matteo Gianasi e Simone   Corazza che, recuperato ogni problema fisico, partirebbe come  guardia titolare, molto meno scontata la canotta di Francesco D’Onofrio : per  il cecchino di Bassano del Grappa infatti si prospetta un bivio dopo la  richiesta della formazione di Bassano, appena retrocessa in C1, di riportare a  casa il proprio pupillo. La società di viale Terme dovrebbe quindi valutare a  breve le intenzioni del giocatore per capire se dovrà andare sul mercato per  ingaggiare un esterno con diversi punti nelle mani. Dopo una stagione da  incorniciare, con oltre 18 di media con cui ha chiuso al comando la graduatoria  della valutazione, ci sono tutti i presupposti per un’asta anche a piani alti  per Paolo Santilli, anche se le probabilità che l’atipico lungo romano cambi  squadra sono davvero poche. Buoni i propositi per rivedere Alberto Biguzzi al  PalaFerrari, meno chances per quanto riguarda “Geppo” Valenti, mentre rimane in  stand-by la posizione di Juri Belcari il cui cartellino è di proprietà  dell’Hercolani Castel Guelfo. Sul capitolo giovani molto dipenderà dalla scelta  di Simone Pieri (’89), quest’anno in doppio tesseramento con l’Under 19 della  Fortitudo, se maturare ancora in C1 o se provare il salto in qualche categoria  superiore : in tal caso sarebbe automatico il passaggio in prima squadra per  Emilio Fimiani (’91) altro playmaker made in Castello. Per Giulio Farnè (’88)  ed Andrea Tagliaferri (’89) si potrebbe concretizzare la proposta dei New  Flying Balls di Ozzano, squadra di C2 allenata dal castellano “Gil” Alberici,  un’ottima realtà vicino a casa in cui andare a fare esperienza. Sul taccuino  dei nuovi acquisti per adesso ci sono solo appunti, a cominciare da 2 giocatori  incontrati in questa stagione con la canotta del Massa Lombarda : la guardia Alberto Mastrilli  (’86 – 192) provato in allenamento la scorsa settimana ed il lungo di origine  toscana Marco Franceschini (’88 – 205) che giocherà assieme a parecchi della  Callegari nella 26^ edizione del playground ai Giardini Margherita.
                
Luca Scala